
IrpiMedia
C’era un gruppo di italiani, un gruppo di tedeschi, un gruppo di francesi, un gruppo di inglesi…
Sembra l’inizio di una barzelletta ma in realtà non c’è molto da scherzare.

A mano tesa
Le feste di Natale sono allo stesso tempo un momento conviviale ed un invito a tenere una mano tesa verso il prossimo che ha bisogno. Dal Regno Unito una storia su come ci si può muovere per aiutare chi ha difficoltà a permettersi di acquistare da mangiare.

Iran, veli e malcontenti
Siamo al quarto mese di proteste in Iran, dopo la morte di Mahsa Amini, avvenuta lo scorso 16 settembre.

50 sfumature di inchiostro
Nelle ultime settimane siamo stati abbastanza in vena di citazioni letterarie e/o cinematografiche, me ne viene in mente una dal film Batman del 1989, dal cronista Alexander Knox.
“Sento puzza di inchiostro fresco”

Hai mai guardato un libro negli occhi?
Questa settimana devo dire che la newsletter ci va stretta, perché come diceva Samvise Gamgee…
C’è del buono in questo mondo, Padron Frodo: è giusto combattere per quello

Dopo l’11 ottobre 2013
Come promesso, dopo aver parlato dell’11 ottobre 2013, ho voluto esplorare in che modo e in che misura quella data può aver segnato la materia dell’ immigrazione in Italia e in Europa.

La gentilezza nel giornalismo
Siamo tornati al modello della newsletter/podcast.
Questa settimana abbiamo fatto una bella chiacchierata con un’amica e collega su un argomento in particolare: la gentilezza nel giornalismo.

AgricUltura
AgricUltura Siamo ciò che mangiamo, ciò che mangiamo è ciò che produciamo. ciò che produciamo è la nostra cultura. Oggi vogliamo raccontarvi come nella riserva

L’11 ottobre di Mohi
Quando Mohi mi raccontò la sua storia, di come e perché lasciò la Siria e di come arrivò in Italia, lo fece per tutto il tempo con sguardo accogliente, come se fosse più suo il bisogno di accogliere piuttosto che di sentirsi accolto.